top of page
banner ceramiche temp.jpg

Noi le abbiamo affidate a quattro protagonisti della mitologia greca e a quattro fumettistǝ, chiedendo loro di interpretarle attraverso altrettante storie inedite.

Un dialogo le ceramiche attiche e magnogreche della collezione Intesa Sanpaolo con il linguaggio del fumetto. Dalla felicità all’amore, dalla vita alla morte, dalla forza all’amicizia: le vere domande, le vere questioni sono sempre le medesime, di generazione in generazione, dai tempi antichi fino ad oggi.

Quattro temi, quattro personaggi

Quasirosso_Cover senza loghi

GIO QUASIROSSO

Giovanni Esposito, in arte Gio Quasirosso, dopo gli studi pressol'Accademia di Belle Arti di Napoli, inizia la sua carriera pubblicando su riviste underground del panoramacampano. A fine 2017 crea la pagina Facebook Quasirosso, dove post strip e illustrazioni ispirate al quotidiano, riscuotendo grande successo anche su Instagram.  Ha pubblicato i graphic novel Seitu, Indaco, e Ai suoi tratti (2023). Oggi sta lavorando ad una nuova storia.

Il protagonista delle sue tavole è  EROS, la divinità che rappresenta il desiderio, l'amore, e  il suo racconto è ispirato alla favola di Amore e Psiche, mettendo in luce la complessità dei sentimenti.

ELISA MACELLARI

Elisa Macellari è un’illustratrice italo-thailandese nata e cresciuta a Perugia che vive a Vigevano. Dal 2012 è illustratrice freelance per case editrici e riviste nazionali ed estere. Ha pubblicato tre graphic novel, Papaya Salad, Kusama. Ossessioni, amori e arte e LOOPS scritto da Luca Pozzi e basato su una conversazione con Carlo Rovelli. I suoi libri sono stati tradotti in sette Paesi.

Rappresenta DIONISO, il diverso per eccellenza, che irrompe nelle certezze di un mondo chiuso e sempre uguale a se stesso; dal suo racconto emerge la necessità di accettare e accogliere il diverso per poter crescere ed evolversi.

Macellari_Cover senza loghi
Mancini_Cover senza loghi

FABIO PIA MANCINI

Fabio Pia Mancini  nasce nella provincia romana nel 1990. Ben presto si dedica interamente all’illustrazione e al fumetto, collabora con numerose case editrici e disegna anche puzzle e giochi da tavolo. Nel 2023 pubblica Unboxing Pandora, il suo primo graphic novel, tradotto anche in francese e in spagnolo.

AIACE è il protagonista delle sue tavole, insieme alla figura di una giovane schiava che incarna la follia dei conflitti e della guerra, da cui vincitori e vinti escono “disgraziati”.

LORENZA NATARELLA

Lorenza Natarella  vive a Vasto e dal 2011 lavora come autrice, illustratrice e graphic designer per diverse realtà editoriali e pubblicitarie. Il suo lavoro da autrice si focalizza su storie vere narrate come se non lo fossero: ha raccontato la sua infanzia nel fumetto La Cìtila e la vita controversa di Maria Callas nel graphic novel Sempre Libera. Nel 2023 ha curato l’adattamento a fumetti del romanzo di Italo Calvino Il visconte dimezzato.

Nelle sue tavole racconta delle donne e la loro condizione nella società, attraverso il personaggio di ELENA, figura tragica in balia del fato e del mondo maschile, ma che nel racconto di Natarella troverà la libertà.

Natarella_Cover senza loghi
bottom of page